Ambulatorio veterinario a Bari in Via Goffredo Mameli 18 A/B 70126 (BA)

Il benessere del tuo amico a quattro zampe è al 1# posto

Contattaci
Ambulatorio veterinario a Bari in Via Goffredo Mameli 18 A/B 70126 (BA)

BMVET è Cat Friendly Clinic. La nostra clinica è più adatta a loro.

Ambulatorio veterinario a Bari in Via Goffredo Mameli 18 A/B 70126 (BA)

Loving #1 pet will not change the world, but for those 1 pet it will.

Servizi

01

Medicina generale

03

Prestazioni specializzate

02

Esami diagnostici

04

Chirurgia

Cosa possiamo
fare per voi

Nel Centro Medico Veterinario BMVET è possibile applicare il MICROCHIP IDENTIFICATIVOper cani e gatti (obbligatorio per effetto della Legge Regionale n°2 del 2020 e per effetto dell'Ordinanza Ministeriale del 6 agosto 2008) con immediata registrazione all'anagrafe informatizzata. Siamo attrezzati anche per la applicazione dei nuovi dispositivi Termochip che consentono di indentificare e misurare la temperatura corporea del vostro animale senza stress.

BMVET è Cat Friendly Clinic

Cat Friendly Clinic è un programma mondiale della International Society of Feline Medicine la divisione veterinaria dell'organizzazione benefica internazionale Cat Care. A causa delle loro esigenze e della loro natura, portare i gatti a visita in una clinica può essere molto stressante. Il programma Cat Friendly Clinic è progettato per aiutare ad affrontare questi problemi rendendo le cliniche veterinarie più adatte ai gatti riducendo il loro stress.

Il nostro team

+
Vincenzo Buono Medicina felina
Anestesiologia
Dermatologia
+
Paola Mesto Oncologia Medica
Medicina interna
+
Francesco Capodiferro CHIRURGIA, ORTOPEDIA, OFTALMOLOGIA
+
Diana Lenoci CARDIOLOGIA, ECOGRAFIA, ECOCARDIOGRAFIA
+
Monica Di Bari MEDICINA ANIMALI NON CONVENZIONALI

Protezione e Prevenzione

BMvet blog

BMvet è anche su Facebook

Copertina per Centro Medico Veterinario BMVet
2,420
Centro Medico Veterinario BMVet

Centro Medico Veterinario BMVet

Il Centro Medico Veterinario BMVet è struttura nata con la mission di garantire, attraverso un’assistenza completa e qualificata, prestazioni mediche volte

1 week ago

Centro Medico Veterinario BMVet's cover photo ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
View on Facebook
View on Facebook
Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Animali. FNOVI invita tutti riflettere sul legame indissolubile che unisce ogni forma di vita animale, gli ecosistemi e gli esseri umani.I Medici Veterinari mettono quotidianamente a disposizione di tutti le proprie competenze e la propria professionalità per garantire il benessere animale, la sicurezza alimentare e la tutela della biodiversità, con l’approccio One Health che riconosce la centralità di questa interconnessione.Per tutti, la Giornata Mondiale degli Animali può significare rinnovare il proprio impegno collettivo: adottare responsabilmente, prendersi cura degli animali e rispettare gli equilibri della natura. ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Domani continueremo a lavorare ma condividiamo gli ideali di chi scioperaUNA QUESTIONE DI DIGNITA’Avete presente la convenzione di Ginevra?Chiunque abbia visto qualche film di guerra (per non parlare di un minimo di cultura generale), ha in qualche modo sentito parlare della convenzione di Ginevra, associandola al rispetto dei prigionieri di guerra e dei feriti.Bene, non tutti sanno che l’art. 23 prevede esplicitamente l’obbligo di accordare “Il libero passaggio per qualsiasi invio di medicamenti e di materiale sanitario...”nonché ”il passaggio di qualunque invio di viveri indispensabili, capi di vestiario e di ricostituenti riservati ai fanciulli di età inferiore ai quindici anni, alle donne incinte o alle puerpere”Ora, che non venga rispettata la convenzione di Ginevra è già di per sè una cosa orribile.Ma che nel vietare il passaggio dei generi di conforto trasportati dalle barche della Flottilla, si mettano in arresto i portatori dei beni è inaccettabile.In questo la Flottilla ha raggiunto il suo scopo.Le Barche sono state sequestrate, gli equipaggi presi in custodia e -pare- invitati a scegliere tra rimpatrio forzato e processo in Tribunale. Il Diritto Internazionale e la Convenzione di Ginevra palesemente disattesi.Di fronte ad una violazione pubblica e conclamata -sotto gli occhi di tutto il mondo- il sacrificio dei membri della Flottilla costringe tutti ad uscire dall’ambiguità e schierarsi.Ora tocca all’Unione Europea, e ai singoli Governi delle Nazioni i cui cittadini sono stati arrestati, protestare contro questa obbrobriosa violazione con tutti i mezzi -diplomatici- in proprio possesso.E di fronte al vergognoso silenzio del governo, abbiamo tutti il dovere manifestare il nostro dissenso.Perché non siamo servi degli Usa.Perchè non dobbiamo avere paura di Israele.Perché gli ideali sotto cui è nata l’Unione Europea rappresentano ancora -sulla carta- il punto più alto della civiltà umana; e troppo spesso ce ne scordiamo.Perché non si può sempre abbassare la testa e dire di si.E’ una questione di dignità#StorieDaCaffè ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook